La simulazione: il segreto di una progettazione intelligente
![]() |
Home Page | |||||
![]() |
Chi siamo | |||||
![]() |
Prodotti | |||||
![]() |
Applicazioni | |||||
![]() |
Macchine elettriche | |||||
![]() |
Appl. industriali | |||||
![]() |
Disp. per il trasporto | |||||
![]() |
Disp. per comunicazione | |||||
![]() |
Dispositivi comuni | |||||
![]() |
Servizi | |||||
![]() |
News | |||||
![]() |
Settore IT | |||||
![]() |
Contattaci | |||||
![]() |
Mappa del sito |
Per la progettazione di dispositivi utilizzati per applicazioni scientifiche o industriali solitamente sono
richieste solitamente delle tecniche di modellazione particolari. Le applicazioni scientifiche possono andare dagli spettrometri di massa ai ciclotroni ai magneti per sistemi a risonanza MRI o per l'indirizzamento di fasci di particelle. Nelle applicazioni industriali possiamo trovare trasformatori, schermi o forni a riscaldamento magnetico (correnti indotte). Vediamo, tra le altre, le seguenti categorie: - Sistemi MRI - Magneti - Cavità RF - Forni a correnti indotte - Schermature |