La simulazione: il segreto di una progettazione intelligente
Il modulo AC permette la soluzione di problemi con correnti parassite
quando le correnti di eccitazione variano nel tempo in modo sinusoidale. La soluzione può essere ottenuta a diverse frequenze: tutte le grandezze in gioco risultano sinusoidali e iso-frequenziali e possono essere analizzate in un qualsiasi punto del piano complesso. E' anche possibile pilotare il dispositivo in tensione mediante una connessione ad un semplice circuito esterno. E' possibile, con tecniche particolari, tenere conto anche di eventuali materiali magneticamente non lineari, che farebbero cadere le ipotesi di partenza. Una tipica applicazione di studio è l'analisi dell'effetto pelle all'interno di un conduttore. Altre applicazioni sono lo studio di reattori, sensori di prossimità, schermature a frequenza industriale ecc. ecc. |