La simulazione: il segreto di una progettazione intelligente
Il modulo RM (rotating machines) č un modulo di Opera-2d che permette
lo studio di campi varianti nel tempo tenendo conto anche degli effetti mozionali
dati dalla rotazione di corpi rigidi. Per questo č particolarmente indicato per lo studio di macchine rotanti. Prevede anche la possibilitą di alimentare i dispositivi in tensione attraverso un circuito esterno, e di accoppiare le equazioni elettromagnetiche che governano il problema a quelle meccaniche, per tenere conto di eventuali carichi esterni, accellerazioni ecc. ecc. Opera2d/RM utilizza una speciale tecnica di reticolazione (remeshing) nella quale l'utente č chiamato a dividere il modello in tre differenti regioni: la regione in movimento, la regione senza movimento e una regione cuscinetto che separa le prime due. Durante il processo di soluzione nei vari istanti temporali la regione cuscinetto viene risposizionata e reticolata in modo da connettere in maniera corretta la regione statica e quella in movimento. |