Menu

   Home Page
   Chi siamo
   Prodotti
    Opera-2D
     Pre e Post
     Modulo ST
     Modulo AC
     Modulo TR
     Modulo VL
     Modulo RM
     Modulo LM
     Modulo DM
     Modulo SP
     Modulo SA
     Modulo TH
     Modulo DE
     Doc. Opera-2d
    Opera-3D
    Concerto
    Hardware
   Applicazioni
   Servizi
   News
   Settore IT
   Contattaci
   Mappa del sito

Site News

Modulo SP

Fasci di particelle su dispositivo a spruzzamento catodico
Il modulo SP di Opera-2d risolve problemi elettrostatici includendo gli effetti di carica spaziale generati da fasci di particelle cariche. Al campo Elettrico puņ essere aggiunto un campo Magnetico calcolato precedentemente mediante un'analisi con il modulo ST.
 
Tipiche applicazioni di esempio possono essere lo studio di dispositivi a spruzzamento catodico (sputtering) e di tubi a raggi X.
 
Per calcolare la carica spaziale e il campo elettrico risultante il programma segue la seguente procedura:
 
- L'utente specifica le superifici di emissione delle particelle cariche
- Il programma di analisi calcola le traiettorie delle particelle emesse nei campi elettrici (ed eventualmente magnetici). Ad ogni traiettoria e' possibile associare una corrente.
- La carica spaziale nei fasci č inclusa nel successivo calcolo del campo elettrico
- I passi 2 e 3 vengono ripetuti iterativamente fino a quando il campo elettrico converge alla soluzione corretta.
 
Diversi tipi di modelli di emettitori sono pre-definiti e selezionabili dall'utente:
 
* Thermal saturation limit
* Child's Law current limit
* Langmuir/Fry current limit
* Specified current density
* Schottky Field emission
* Extended Schottky Field emission
* Fowler Nordheim Fied Emission
* Maxwell Velocity distribution sampling
* Plasma Free Surface Model
 
E' possibile all'interno della stessa analisi definire piu' superfici emittenti e per ognuna di queste definire un modello di emettitore differente. Le superfici possono anche sovrapporsi tra di loro.