La simulazione: il segreto di una progettazione intelligente
Per i problemi elettrostatici le forzanti del problema possono essere potenziali applicati su parti del dispositivo, condizioni al contorno e densitą di carica. Tipiche applicazioni sono lo studio di interruttori, cavi e isolatori. E' possibile avere, tra le altre, informazioni sulla distribuzione di potenziale, sui valori di campo elettrico in gioco e sulle perdite nei dielettrici. Per i problemi magnetostatici le forzanti del problema possono essere condizioni al contorno, densitą di corrente e magneti permanenti. Tipiche applicazioni sono lo studio di motori, generatori, sensori e attuatori, magnetizzatori ecc. ecc. E' possibile gestire materiali non lineari specificando la curva di prima magnetizzazione, verificare i valori di campo magnetico in ogni punto del dispositivo, calcolare le forze/coppie agenti su ogni sua parte e calcolare grandezze di tipo integrale come l'energia e l'induttanza. I problemi "current flow" consistono nel calcolare la distribuzione di corrente nel dispositivo a partire da una determinata configurazione di potenziali asegnati su parti del modello. Una tipica applicazione per questo tipo di problemi č lo studio di dispersori di terra. |