La simulazione: il segreto di una progettazione intelligente
Il modulo VL permette la simulazione di corpi in movimento a velocità
costante immersi in campi tempo invarianti. La soluzione tiene quindi conto delle sole correnti indotte di tipo mozionale. Il moto può essere rotatorio o di traslazione rispetto ai due assi principali. Il programma gestisce materiali non lineari ed utilizza tecniche numeriche avanzate come l'upwinding. Un'applicazione classica in cui può essere usato il modulo VL è la simulazione di test non distruttivi (NDT), in cui dalla distribuzione di corrente indotta occorre risalire al tipo di difetto. |