Menu

   Home Page
   Chi siamo
   Prodotti
    Opera-2D
    Opera-3D
     Geometric Modeler
     Pre-Processor
     Post-Processor
     TOSCA
     ELEKTRA
     CARMEN
     SCALA
     Doc. Opera-3d
    Concerto
    Hardware
   Applicazioni
   Servizi
   News
   Settore IT
   Contattaci
   Mappa del sito

Site News

TOSCA
Il pacchetto di analisi TOSCA è un modulo dell’ambiente integrato ad elementi finiti per l’analisi e la simulazione di dispositivi elettromagnetici OPERA-3D.
 
TOSCA calcola campi elettrostatici e magnetostatici in tre dimensioni ed il suo largo utilizzo in ambito industriale da oltre 17 anni ne garantisce l’affidabilità. Il pacchetto è rinomato per l’accuratezza delle soluzioni ottenibili, risultato di una approfondita ricerca nel campo dei metodi numerici avanzati.
 
- Completa modellazione 3D
- Generazione automatica del reticolo (mesh)
- Analisi elettrostatica
- Analisi elettromagnetica
- Analisi "current flow"
- Materiali non lineari
- Materiali anisotropi
- Magneti permanenti (inclusi gli effetti di smagnetizzazione)
- Conduttori indipendenti dalla mesh ad Elementi Finiti
- Interfaccia con programmi CAD/CAM
- Post-Processore estensibile
Applicazioni

Modello di magnete MRI
TOSCA è un pioniere nell’uso delle tecniche di analisi ad elementi finiti in tre dimensioni per la progettazione di apparecchiature elettriche.
 
Di conseguenza il programma è largamente usato in tutto il mondo da costruttori, laboratori di ricerca e Università per la progettazione di una vasta gamma di dispositivi che va dal più piccolo micromotore al più grande acceleratore.
 
Nella seguente lista vengono presentati alcune delle applicazioni in cui TOSCA viene più comunemente utilizzato:
 
- Motori
- Generatori
- Testine di registrazione
- Lenti elettroniche
- Schermature MRI
- Protezione dalla corrosione
- Apparecchiature scientifiche
- Schermi elettromagnetici
- Magneti per fusione
- Acceleratori di particelle
 
Utilizzando TOSCA per simulare il comportamento elettromagnetico del dispositivo progettato, il progettista può valutare facilmente e velocemente approcci alternativi. Questo riduce, o addirittura elimina, la necessità di costruire prototipi costosi (sia economicamente che in termini di tempo).
Caratteristiche
In TOSCA possono essere specificate le proprietà di materiali non lineari, anisotropi e magneti permanenti (incluso l’effetto smagnetizzante).
 
Il programma utilizza una tecnica iterativa per la soluzione simultanea delle equazioni lineari ottenute per il potenziale ad ogni nodo della mesh, riducendo in questo modo in maniera considerevole la memoria necessaria rispetto ad un algoritmo di soluzione diretta della matrice.
 
I risultati delle simulazioni sono inseriti in un database binario in modo da poter essere esaminati dall’utente con l'ausilio del Post Processor di OPERA-3d.
 
Esistono delle procedure di restart che permettono di far ripartire analisi già effettuate dal punto in cui erano terminate, di aggiungere risultati senza dover rilanciare l’analisi e di sfruttare soluzioni precedentemente ottenute qualora si debba studiare un problema con la stessa geometria ma, per esempio, con differenti proprietà di materiali.